HELI Elisoccorso Alto Adige: assemblea annuale e cambio ai vertici

16.05.2025
Georg Rammlmair lascia la carica dopo 15 anni – Ivo Bonamico eletto nuovo presidente
 
L’assemblea annuale dell’associazione HELI – Elisoccorso Alto Adige, svoltasi di recente, è stata interamente dedicata al bilancio dell’anno trascorso e a un cambio di leadership ai vertici dell’associazione. Dopo 15 anni di presidenza, Georg Rammlmair ha lasciato il suo incarico. Il consiglio direttivo ha eletto all’unanimità Ivo Bonamico come suo successore. Insieme si è guardato al passato e sono stati definiti i punti chiave per il futuro.
 
Gli elicotteri dell’elisoccorso sono stati operativi anche lo scorso anno con qualsiasi condizione meteorologica, in terreni difficili e spesso in situazioni estremamente impegnative. Con 2.699 interventi e un totale di 107.901 minuti di volo, Pelikan 1, 2 e 3 sono stati richiesti leggermente meno rispetto al 2023, ma l’elisoccorso ha continuato a rappresentare una componente imprescindibile del sistema sanitario altoatesino. Particolarmente intenso è stato il periodo dell’alta stagione turistica. “La maggiore densità di interventi è stata nuovamente registrata nei mesi di dicembre e gennaio, nonché ad agosto”, ha dichiarato Georg Rammlmair, sottolineando l’importanza degli elicotteri dell’elisoccorso per gli interventi in montagna e durante le attività ricreative.
“La provenienza dei pazienti è simile a quella degli anni passati: circa il 55 percento è originario dell’Alto Adige, il 32 percento sono pazienti stranieri e 339 provengono da altre province italiane”, conferma Ivo Bonamico. Oltre all’intensa attività operativa, l’associazione ha promosso importanti impulsi anche nel campo della formazione continua. Il primario Marc Kaufmann ha evidenziato l’importanza della cooperazione transfrontaliera e del potenziamento della rete dell’elisoccorso. “Sia in ambito medico che tecnico, è indispensabile una formazione continua e pratica in ambiente alpino. Le giornate di addestramento HEMS in Val Senales, con la partecipazione di 31 soccorritori e medici dell’elisoccorso provenienti da tutta Italia, hanno rappresentato un momento culminante dell’anno scorso”, ha spiegato Kaufmann.
L’assemblea generale annuale di HELI ha quindi segnato anche il passaggio di consegne. Georg Rammlmair, presidente e direttore sanitario fin dalla fondazione dell’associazione, ha lasciato il suo incarico. “Il servizio di emergenza, e in particolare l’elisoccorso, sono sempre stati per me una grande passione. Questa decisione è stata ben ponderata: ora è il momento giusto per lasciare spazio a nuovi impulsi e sviluppi”, ha dichiarato Rammlmair, che in precedenza è stato anche direttore sanitario per 24 anni e presidente volontario della Croce Bianca per 19 anni.
Il consiglio direttivo ha eletto all’unanimità Ivo Bonamico come nuovo presidente di HELI – Elisoccorso Alto Adige; in precedenza ricopriva il ruolo di direttore dell’associazione. Alberto Covi, presidente del CNSAS, è stato nominato vicepresidente. In questa occasione sono stati assegnati anche due nuovi incarichi dirigenziali: Stefan Viehweider sarà il nuovo direttore di HELI e Hannes Mutschlechner assumerà la carica di direttore sanitario.
 
Foto: La nuova squadra di HELI: Il direttore sanitario Hannes Mutschlechner, il vicepresidente Alberto Covi, presidente Ivo Bonamico, il primario Marc Kaufmann e il direttore Stefan Viehweider.